L’Accademia dei Notturni, fondata dal Conte Prospero Ranuzzi Cospi nei primi decenni del 700′ nasce come luogo di incontro, palcoscenico settecentesco di “dotte adunanze e concerti”.
Denominata la Versaille bolognese, ha rappresentato a Bologna un vivido e frequentato centro di intellettualità e mondanità dell’epoca.
Oggi, desiderando perpetrare la tradizione, l’Accademia ospita numerose manifestazioni culturali e musicali.
Seguite i prossimi eventi sulla nostra pagina Facebook!